L’estate è piena di eventi, anche per gli amanti delle 64 caselle. Ecco una nuova carrellata dei tornei che hanno visto trai partecipanti giocatori ticinesi.
La lista può non essere completa. Siete gentilmente invitati a segnalare eventuali errori e mancanze. Grazie.
King of the Mountain (San Bernardino, 3-4.6.2023)
Finesettimana dedicato al gioco rapido a San Bernardino, dominato dal teenager Henrik Cernov.
Nella giornata di sabato, dedicata al gioco semilampo, il germanico ha preceduto gli italiani Christian Pirrello e Lorenzo Cocconcelli. Quarto il primo ticinese Fabrizio Patuzzo.
Nel blitz di domenica si è confermato Cernov, accompagnato sul podio da Fabrizio Patuzzo e nuovamente da Christian Pirrello.
13 i giocatori presenti alla manifestazione, tra cui 6 ticinesi.
King of the Lake (Mercallo (VA), 17-18.6.2023)
Dopo il weekend in montagna, formula identica in riva al lago.
Ancora Fabrizio Patuzzo e Christian Pirrello tra i protagonisti, con il primo che ha vinto il rapid e il secondo il blitz.
Nella giornata di sabato il podio è stato completato da Jacopo Motola e il solito Chirstian Pirrello, mentre domenica da Ekaterina Atalik e Thorsten Cmiel
28 i partecipanti alla manifestazione.
Davos Chess Festival (30.6-2.7.2023)
Il francese Sylvain Carré ha vinto il torneo di Davos, precedendo a sorpresa due maestri internazionali. Quinto rango per il giocatore-organizzatore Claudio Boschetti (4pt), che ha preceduto di un rango Vladimiro Paleologu (4pt).
Gli altri ticinesi: Giacomo Zecirovic (3pt, 17.), Elisa Morotti (2pt, 28.), Marcos Ivan Sosa Nesper (1.5pt, 32.), Elena Tuor (0.5pt, 37.) e Lucas Pisciotta (0pt, 38.). 38 i partecipanti.
Nel blitz di sabato sera, terzo rango per Vladimiro Paleologu.
Ischia Chess Festival (2-9.7.2023)
Sull’isola vulcanica del golfo di Napoli, tre ticinesi hanno preso parte alla 14esima edizione del “Chess Festival Ischia).
Nel torneo vinto dal GM Todor Todorov, il giovane Nicolas Trevisan ha ottenuto 4.5 punti su 8 e si è classificato 19esimo. La sorella Alessandra Trevisan e il maestro della Scuola Scacchi Collegio Papio hanno conquistato 4 punti, classificandosi rispettivamente la 24esimo e 25esimo rango.
49 i giocatori presenti.
Flims Swiss Alpine Open (9-11.7.2023)
Il giovane Johannes Rappazzo si è imposto a Flims. Settimo rango per Claudio Boschetti (2.5pt). 12 i partecipanti.
Campionati Svizzeri Individuali (Leukerbad, 15-23.7.2023)
Aurelio Colmenares figurava tra i 10 partecipanti del torneo chiuso che assegnava il titolo di Campione Svizzero Individuale. Dopo un inizio promettente, il maestro fide ticinese non ha sfruttato appieno una posizione promettente contro Lena Georgescu e da lÌ è crollato psicologicamente, capitolando negli ultimi tre incontri e concludendo il torneo all’ultimo rango. Il titolo è andato a Fabian Bänziger.

Sofiia Hryzlova, ucraina fuggita in Svizzera e ora residente a Taverne-Torricella, si è laureata campionessa svizzera. Terzo rango per l’italo-ticinese Elena Sedina.
Nessuna presenza ticinese nel torneo Seniori e nel Meisterturnier.
Nell’Hauptturnier 1 ottimo quarto rango per Pietro De Lellis (5pt su 7), portacolori del Tre Valli Scacchi. Ezio Schafer, con 4 punti si è classificao 20esimo. A 2.5 punti troviamo Ireneo Ghisla e Plinio Giacomini, che si sono classificati al 41esimo e 42esimo rango. 52 i partecipanti.
Tiziano Cavadini ha ottenuto il sesto rango (5.5 punti) nell’HT2. Noah Pellegrini ha invece terminato le sue fatiche al 26esimo rango con 4 punti. 69 i partecipanti.
Nell’HT3 Sergio Cavadini si è classificato 18esimo (4 punti). 54 i partecipanti.
Presenza femminile nell’Hauptturnier 4, con la giovane Lucrezia Ghisla che con 2.5 punti si è classificata 35esima su un lotto di 46 partecipanti.
Biel Chess Festival (15-30.7.2023)
Vista anche la concomitanza con il Campionato Svizzero Individuale, non ci sono stati ticinesi nelle manifestazioni principali del Biel Chess Festival.
Nel torneo valido per l’assegnazione del titolo di campione svizzero blitz, ottavo rango per Aurelio Colmenares (9 punti su 13). 28esimo rango per Davide Zani (7.5pt) e 40esimo per Giacomo Zecirovic (7pt). 99 i partecipanti.
Nel torno rapid del giorno dopo, decimo rango per Fabrizio Patuzzo (6 punti su 9). 85 i partecipanti.
Zürichsee Festival (27-30.7.2023)
Kyrilo Zaitsev ha vinto con 5.5 punti su 6 il torneo svoltosi a Pfäffikon (SZ). Ottavo rango per Claudio Boschetti (4.5pt).
Seguono gli altri ticinesi: Marcos Ivan Sosa Nesper (3pt, 32.), Elena Tuor (1.5pt, 57.) e Lucas Pisciotta (0.5pt, 65). 65 i partecipanti.
Nel blitz collaterale al torneo principale, nuovo successo per Chistian Pirrello.
Davos Amateur Open (4-6.8.2023)
Nel secondo torneo estivo svoltosi a Davos proposto da SwissCHessTour, successo per il germanico Guido Neuberger. Nono rango per Claudio Boschetti (3.5pt).
Seguono gli altri ticinesi: Vladimiro Paleologu (3pt, 11.), Pietro De Lellis (3pt, 19.), Nicola Ferrari (2.5pt, 30.) e Elena Tuor (1pt, 43.). 46 i partecipanti.
Wohlen Amateur Open (25-27.8.2023)
Vittoria ticinese a Wohlen. Il giocatore-organizzatore Claudio Boschetti si è infatti imposto nel Rössli Amateur Open. Il luganese, con 4.5 punti su 5 ha preceduto per spareggi tecnico il giovane Eduard Cervelli.
Francesco Raimondi si è classificato 12esimo.