Ogni due anni la FIDE intende svolgere tra Natale e Capodanno il “Campionato del mondo a squadre delle città”.
La formula del torneo assomiglia al campionato del mondo di calcio. La FIDE definisce, in base ai campionati continentali e alle Olimpiadi, le nazioni che possono partecipare con una squadra alla manifestazione. In una prima fase le squadre sono suddivise in gruppi da quattro e svolgono un torneo all’Italiana. Le prime tre squadre di ogni gruppo si qualificano alla seconda fase in cui si procede a eliminazione diretta fino alla finale.
Il Circolo di Al Ain della Federazione Scacchistica degli Emirati Arabi si è impegnato a organizzare l’edizione 2012 e le prossime quattro edizioni.
Quest’anno la competizione è stata vinta da Hoogeveen (piccola città olandese di c. 50’000 abitanti) che ha battuto in finale la città di Baku (Azerbaigian) schierando i grandi maestri della nazionale olandese Anish Giri, Ivan Sokolov, Sergey Tiviakov e Jan Smeets (pare che nessuno dei vincitori abiti o abbia abitato a Hoogeveen).
Nella scheda “Problemi 01-2013“ trovate 8 situazioni tratte dal campionato del mondo delle città e dall’Open annesso.