GdP 7.3.12

Cari Amici, il maestro Fide Aurelio Colmenares (Elo 2269)  ha vinto – con merito – lo spareggio che lo vedeva opposto al già campione e pure FM Fabrizio Patuzzo (Elo 2278). I due saranno pure protagonisti giovedì 5 aprile all’albergo Pestalozzi di un’inedita sfida alla cieca con orologio, che designerà il primo campione ticinese alla cieca! Di questa novità dell’ Open di Lugano riparleremo fra 15 giorni. Ora gustiamoci la prima delle 2 partite di spareggio, entrambe vinte da Aurelio, con Colmenares a manovrare con i pezzi bianchi un’avvincente Caro-Kann.

I commenti sono del nuovo campione Ticinese. 

Comenares A. – Patuzzo F. (Spareggio CTI 2012 (1), Giubiasco 26.2.2012)

1. e4 c6 2. d4 d5 La difesa Caro-Kann 3. exd5 cxd5 4. c4 La variante Panov, dopo questa mossa il Bianco deve essere pronto a giocare con il pedone isolato, che è un ottimo avamposto per i pezzi ma puó anche diventare un punto d’attacco per il Nero. 4. … Cf6 5. Cc3 e6 6. Cf3 Ab4 7. cxd5 Cxd5 8. Ad2 Cc6 9. Ad3 O-O 10. O-O Ae7 11. Te1

Inizialmente intendevo giocare 11. De2 ma 11. Te1 è molto più elastica. Questa continuazione mi è stata suggerita dal mio compagno di squadra, nonché amico Botta, che mi ha mostrato come giocare questa posizione.

11… Af6 12. Ce4!? L’idea dell’undicesimo tratto, il Bianco offre un pedone in cambio della coppia degli alfieri e di una certa iniziativa. 12… Cce7?!

Una scelta pratica, Fabrizio evita la mia preparazione ma era meglio se accettava il pedone con 12… Axd4 13. Ceg5 h6 14. Ch7 Te8 15. Cxd4 Cxd4 16. Axh6 e5 17. Dh5, e la posizione è dinamicamente equilibrata, ma sia il Bianco che il Nero devono saper cosa stanno facendo.

Forse si può provare 12…Cxd4 13. Cxf6+ Dxf6 14. Ce5 Cc6 15. Cxc6 bxc6 16. Dc2 h6 17. Dxc6 Tb8 18. b3 Cf4 19. Af1 con gioco equilibrato.

13. Cxf6+ Cxf6 14. Ag5 Ad7 Dopo 14… Ced5 15. Ce5 Dd6 16. Cc4 Dc7 17. Tc1 Ad7 18. Ce5, la posizione è molto scomoda per il Nero perché non si sa bene dove piazzare la donna. 18… Da5 (Dmitry Frolyanov – Roman Ovetchkin, Mosca Aeroflot Open 2006)

15. Ce5 Ae8? Troppo passiva, era meglio 15… Ced5 o 15… Ac6. Ora il Nero è davvero nei guai. 16. Axf6 gxf6 17. Dh5 Cg6 18. Te3!

 

18… fxe5 19. Th3 Rg7 20. Axg6 Ac6 21. dxe5 Anche questa mossa è vincente, ma era molto più forte: 21. Dxe5+ Rxg6 (21… Df6 22. Txh7+ Rxg6 23. Dh5#; 21… f6 22. Txh7+ Rg8 23. Dxe6+ Tf7 24. Dxf7#) 22. Tg3+ Rh6 23. Dg7+ Rh5 24. Dxh7#.

21… Th8 22. Dh6+ Rg8 23. Af5 e il matto è inevitabile. 1-0

 La partita è pure su: www.fsti.ch.

Concludo ricordando, che oggi 9 marzo sarebbe stato il 69esimo compleanno del compianto campionissimo Bobby Fischer (9.3.1943 – 17.1.2008).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *